D.LGS 50.2016. Art. 109 (recesso)
Tribunale di Udine, 13 marzo 2025
[A] Premessa la natura privatistica dei rapporti derivanti dall’esecuzione di contratti di appalto pubblico, sulla facoltà dell’appaltatore di opere pubbliche di chiedere la risoluzione di un contratto d’appalto per inadempimento della stazione appaltante ove quest’ultima abbia precedenteme... continua a leggere
Tribunale di Milano, 16 dicembre 2024
[A] Sulla natura giuridica dell’accordo quadro stipulato tra stazione appaltante e operatore economico. [B] Sulla configurabilità della responsabilità precontrattuale della p.a. nell’ambito dell’affidamento di appalti pubblici, con particolare riguardo al caso in cui la stazione appaltante r... continua a leggere
Tribunale di Caltanissetta, 2 dicembre 2024
[A] Premessi i principi generali concernenti il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo in tema di affidamenti pubblici, sul giudice competente a giudicare circa la revoca dell’aggiudicazione intervenuta dopo la stipula del contratto per motivi sopravvenuti. [B] Sul... continua a leggere
Tribunale di Roma, 22 novembre 2024
[A] Sull’obbligo dell’appaltatore, a fronte dell’obbligo della stazione appaltante di redigere un progetto definitivo idoneo al conseguimento dei titoli abilitativi necessari all’esecuzione di lavori pubblici, di svolgere l’attività pratica e propedeutica al rilascio dei predetti titoli q... continua a leggere
Tribunale di Larino, 31 luglio 2024
[A] Sull’(in)applicabilità, salvo richiami pattizi, delle disposizioni pubblicistiche proprie dell’appalto pubblico al contratto di subappalto stipulato tra un’impresa appaltatrice di opera pubblica ed un’impresa subappaltatrice. [B] Sui presupposti su cui si fonda il recesso unilaterale de... continua a leggere
Tribunale di Teramo, 29 aprile 2024
[A] Sulla (im)possibilità di stipulare un contratto pubblico mediante manifestazione di volontà o comportamenti concludenti o meramente attuativi, in assenza di forma scritta. [B] Sulla diversa natura della revoca dell’aggiudicazione e del recesso dal contratto d’appalto pubblico e sui differe... continua a leggere
Tribunale di Torre Annunziata, 29 gennaio 2024
[A] Sul riparto di giurisdizione in materia di responsabilità della p.a. per revoca dell’aggiudicazione di una gara d’appalto. [B] Sull’(in)applicabilità, in tema di appalti pubblici, della disciplina civilistica della risoluzione del contratto all’inadempimento della p.a. con particolare ... continua a leggere
Tribunale di Venezia, 13 dicembre 2023
Sulla giurisdizione in materia di recesso da contratto d’appalto pubblico operato dalla p.a. attraverso un atto amministrati... continua a leggere
Tribunale di Pavia, 6 ottobre 2023
[A] Sulla contrarietà al principio di buona fede ex art. 1375 c.c. della condotta con cui la stazione appaltante, dopo aver invitato l’appaltatore a comunicarle il recesso dal contratto d’appalto pubblico per cause di forza maggiore prospettando la non applicazione di penali, ricevuta la predet... continua a leggere
Tribunale di Viterbo, 31 luglio 2023
[A] Sui requisiti necessari ai fini della validità della clausola compromissoria apposta ad un contratto d’appalto pubblico. [B] Sulla natura di recesso unilaterale da contratto d’appalto pubblico dell’atto con cui la p.a. committente allochi in favore di un altro progetto i fondi originariam... continua a leggere
Tribunale di Catania, 18 agosto 2023
[A] Sulla giurisdizione in materia di lesione dell’affidamento dell’impresa appaltatrice in materia di appalto pubblico. [B] Sui poteri del giudice ordinario di disapplicare un atto amministrativo nei casi in cui il giudice amministrativo si sia già espresso in merito al medesimo atto ed in que... continua a leggere
Tribunale di Pisa, 19 giugno 2023
[A] Sul riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario nelle varie fasi delle procedure aventi ad oggetto l’affidamento di lavori, servizi e forniture e la stipula del relativo contratto d’appalto pubblico. [B] Sulla giurisdizione in materie di controversie aventi ad ogg... continua a leggere