Interdittiva antimafia
Tribunale di Reggio Calabria, 7 maggio 2025
Premesse, nella vigenza del d.lgs. 50/2016, le caratteristiche del consorzio stabile ed il riparto di responsabilità, anche nei confronti della p.a., tra il consorzio stabile e le singole consorziate esecutrici, sulla (in)sussistenza di responsabilità delle singole consorziate esecutrici per la ri... continua a leggere
Corte d’Appello di Genova, 20 marzo 2025
[A] Sul giudice competente a giudicare in materia di danni derivanti al privato dalla revoca dell’aggiudicazione disposta dalla stazione appaltante prima della stipula del contratto. [B] Sulla (im)possibilità per l’appaltatore colpito da informativa antimafia interdittiva di richiedere i danni ... continua a leggere
Tribunale di Napoli, 26 febbraio 2025
[A] Sui danni di cui l’appaltatore colpito da interdittiva antimafia può chiedere il risarcimento a seguito di risoluzione di contratto d’appalto pubblico disposta dalla p.a. ai sensi dell’art. 94 del d.lgs. 159/2011. [B] Sugli effetti dell’interdittiva antimafia nel rapporto tra impresa e ... continua a leggere