T.A.R. Calabria CZ
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 16 dicembre 2013
[A] Sulla problematica relativa alla qualificazione del fresato di asfalto quale sottoprodotto o quale rifiuto. [B] Sulla rilevanza della nozione di sottoprodotto all’interno del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta condotto da A... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 20 giugno 2011
[A] Sulla applicabilità o meno della dimidiazione dei termini processuali prevista in materia di appalti pubblici anche al deposito della domanda di fissazione di udienza per evitare la perenzione del ricorso giurisdizionale. [B] Sulla idoneità o meno del deposito dell’istanza di prelievo ad int... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 20 giugno 2011
Sulla legittimità o meno dei provvedimenti con i quali la stazione appaltante riammette alla gara soggetti diversi e ulteriori rispetto al ricorrente che ha ottenuto l’accoglimento di una misura cautelare avverso l’esclusi... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione II, 7 febbraio 2011
[A] Sulla legittimità o meno del procedimento nel caso in cui le buste contenti l’offerta economica vengano aperte prima di determinare il valore dell’offerta tecnica. [B] Sulla sufficienza o meno del punteggio numerico in relazione alla valutazione dell’offerta economicamente più vantaggios... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione II, 11 maggio 2010
L’escussione della cauzione per mancata comprova dei requisiti di ordine generale può avvenire soltanto laddove non si tratti di “violazione lieve... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 11 maggio 2010
Le valutazioni svolte dall’Amministrazione appaltante in ordine alla congruità delle offerte presentate ed alla valutazione delle offerte anomale sfuggono al sindacato del giudice amministrativo se adeguatamente motiv... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione II, 3 marzo 2010
Sulla necessità o meno della comunicazione di avvio del procedimento nella fase successiva all’aggiudicazione provvisoria, qualora l’amministrazione intenda ritirare tale aggiudicazione per affidare i lavori alla ditta seconda classific... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 1 marzo 2010
[A] Sulla possibilità o meno di sanzionare la violazione del bando di gara laddove questo non riporti la clausola espressa “a pena di esclusione”. [B] Il requisito della regolarità contributiva rientra tra i requisiti di natura formale relativi alla corretta gestione delle imprese sotto il pro... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione II, 4 novembre 2009
Sull’esclusione dell’impresa che non ha presentato le giustificazioni preventive richieste dal bando e sull’intervenuta abrogazione del comma 5, dell’art. 86 del dlgs 163/2006, ovvero della previsione di legge che contempla le giustificazioni prevent... continua a leggere
T.A.R. Calabria Reggio Calabria, 3 novembre 2009
Sulla clausola del bando di gara che impone all’impresa la dimostrazione di essere in regola con la nomina del medico compete... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 20 ottobre 2009
Sull’art. 113 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827 secondo il quale “per gravi motivi di interesse pubblico”, l’autorità competente ad approvare i contratti può negare l’approvazione medesima “anche se” i contratti stessi siano “riconosciuti regolari... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 24 agosto 2009
Sul soggetto competente all'adozione dei provvedimenti di ritiro in autotutela degli atti di gara ritenuti inval... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione II, 28 luglio 2009
[A] Sulla dichiarazione sostitutiva di notorietà prodotta in sede di gara ma corredata di un documento di identità scaduto. [B] Sulla sorte del contratto in seguito all’annullamento dell’aggiudicazi... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione II, 7 luglio 2009
La dichiarazione circa il rispetto della normativa sull’assunzione dei disabili deve essere resa anche se l’impresa non rientra nei casi previsti dall’art. 3 della legge n. 68 del 1... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 22 giugno 2009
[A] In forza dell’art. 4 del C.C.N.L. non sorge alcun diritto diretto ed immediato dei lavoratori ad essere assunti alle dipendenze della nuova azienda aggiudicatrice dell'appalto. [B] Per poter fruire degli sgravi contributivi previsti dall’art. 8 della L. n. 407/90, è necessario che il person... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 25 maggio 2009
Sul risarcimento a titolo di mancato utile e danno curriculare in favore di un’impresa per illegittima aggiudicazione ad altra controinteress... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 30 aprile 2009
[A] Sul carattere di “essenzialità” o meno della chiusura con ceralacca della busta interna contenente l'offerta economica nonché controfirma sui lembi di chiusura. [B] Sulla busta contenente l’offerta economica regolarmente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, ma recante solo il... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 30 aprile 2009
Sulla sussistenza o meno dell'obbligo di gara per l’amministrazione che decide di stipulare un contratto di locazione c.d. “passiva” per l’apertura di una nuova s... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 30 marzo 2009
[A] Sulla natura di atto endoprocedimentale dell’aggiudicazione provvisoria e sull’insussistenza di particolari oneri per procedere al suo annullamento. [B] Sulla busta in cui deve necessariamente essere contenuta la dichiarazione di impegno a costituire l’ATI prevista dall’art. 37, comma 8,... continua a leggere
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 30 marzo 2009
[A] Sulle tre categorie di informativa prefettizia. [B] Sulla particolare motivazione che deve assumere la stazione appaltante in caso di informativa prefettizia c.d. “atipica... continua a leggere