T.A.R. Sardegna
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 17 giugno 2011
[A] Sulla legittimità o meno del provvedimento di esclusione dell’ATI/RTI partecipante ove la cauzione provvisoria sia intestata solo alla mandataria e non anche alle mandanti. [B] Sulla legittimità o meno della clausola del bando che imponga la sottoscrizione della polizza sia alla mandataria c... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 17 giugno 2011
[A] Sugli effetti prodotti sul giudizio impugnatorio pendente prodotti dalla intervenuta esecuzione dell’appalto e sulla eventuale residua tutela risarcitoria, anche alla luce dell’art. 34, comma 3, del cpa [B] Sull’onere della prova cui deve sopperire il ricorrente in tema di esistenza e quan... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 20 giugno 2011
Sulla sussistenza o meno dell’obbligo di dichiarazione dei precedenti penali, di cui all’art. 38 del d.lgs. n. 163 2006, a carico di procuratori speciali del concorre... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 11 maggio 2011
Sulla necessità di stabilire se il servizio di gestione degli impianti di illuminazione pubblica sia qualificabile come servizio pubblico locale ovvero come appalto di serv... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 21 aprile 2011
[A] Sulla necessità o meno che la seduta della Commissione giudicatrice in cui viene verificata la regolarità della documentazione depositata dai concorrenti sia pubblica [B] Sulle operazioni della Commissione che devono tenersi in seduta riservata e quelle che devono necessariamente tenersi in se... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 21 aprile 2011
Sulla natura perentoria o ordinatoria del termine fissato dall'art. 48 del d.lgs. 163 del 2006, per la presentazione dei documenti da parte dell'aggiudicatario provvisorio, necessari alla Stazione Appaltante per procedere alla aggiudicazione definit... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 10 marzo 2011
Sull’asserita analogia tra la disciplina riguardante i lavori pubblici e, segnatamente quella contenuta negli artt. da 187 a 189 del d.P.R. 554 del 1999, e quella dei contratti di appalto di servizi e forniture, anche sulla base dell’art. 120 del d.lgs. 163 del 2006 e del successivo regolamento ... continua a leggere
T.A.R. Sardegna Cagliari, Sezione I, 11 febbraio 2011
[A] Sulla possibilità o meno di verificare l’anomalia dell’offerta con riferimento alle singole voci della medesima. [B] Sulla possibilità o meno per il concorrente di modificare le giustificazioni addotte nel procedimento di verifica dell’anomalia dell’offe... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 13 maggio 2010
Sulla potestà discrezionale della p.a. di disporre la revoca del bando di gara e degli atti success... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 29 marzo 2010
Nelle procedure concorsuali da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa deve essere garantita la segretezza delle offerte concernenti elementi meramente quantitativi (offerte economiche e offerte relative alla riduzione dei tempi di esecuzione della prestazione)... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 10 marzo 2010
[A] Il DURC è un documento unitario che accerta la posizione contributiva dell’azienda a livello nazionale. [B] Sulla nota del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 20 febbraio 2009 riguardo all’irregolarità contributiva del subappaltaore. [C] Sull'art. 11, comma 10 ... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 5 marzo 2010
La scelta dell’amministrazione di avvalersi delle convenzioni stipulate dalla CONSIP non deve essere sorretta da un puntuale dovere di motivazi... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 25 novembre 2009
Il D.M. 24 ottobre 2007 detta una importante regola, stabilendo che il D.U.R.C. deve indicare non solo la regolarità o la irregolarità dell’impresa ma anche la motivazione e la specifica scopertura nei confronti degli enti previdenzi... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 25 novembre 2009
Sull’art. 34 comma 2 e l’art. 38 comma 1 lettera m) quater del Codice riguardo alle situazione di controllo tra le imprese e sul divieto di collegamento sostanziale che comunque perm... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 24 ottobre 2009
Sull’art. 52 del regolamento approvato con r.d. 2537/25, che riserva alla professione di architetto “le opere di edilizia civile che presentano rilevante carattere artistico, e il restauro e il ripristino degli edifici contemplati dalla l. 364/1909... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 9 ottobre 2009
Qualora il concorrente abbia compiuto una dichiarazione negativa in merito alle condanne penali riportate, l'amministrazione non può sostenere che la semplice omissione dell’indicazione del precedente rappresenti una violazione della no... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 13 agosto 2009
[A] Deve essere sollecata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18 della l.r. della Sardegna n. 5 del 2007, nella parte in cui prevede che le amministrazioni aggiudicatici, qualora il concorrente non fornisca la prova del possesso dei requisiti generali dichiarati, procedano all’... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 28 luglio 2009
Sulla corretta interpretazione dell’art. 38, comma 1, lett. e) del D. Lgs. n. 163/2006 riguardo ai “risultanti dei dati in possesso dell’Osservatorio” di cui la stazione appaltante deve tener co... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 10 luglio 2009
Per l’affidamento di incarichi di progettazione di importo inferiore a 100.000 euro non è necessaria la nomina di una commissione giudicatr... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione II, 12 giugno 2009
Sul principio secondo il quale gli affidatari di incarichi di progettazione non possono partecipare agli appalti o alle concessioni di lavori pubblici, nonché agli eventuali subappalti o cottimi, per i quali abbiano svolto la suddetta attività di progettazi... continua a leggere
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 5 maggio 2009
Sulla normativa di gara in base alla quale le offerte debbano pervenire all’ufficio destinatario entro un’ora determin... continua a leggere