Anomalo andamento dei lavori. Altre voci di danno documentate
Corte d’Appello di Palermo, 30 aprile 2024
Sul danno risarcibile a titolo di perdita di chances nel caso di anomalo andamento dei lavori e sugli specifici elementi che le imprese appartenenti al settore degli appalti pubblici sono tenute a provare al fine di vedersi riconosciuto il risarcimento per il predetto danno... continua a leggere
Tribunale di Palermo, 16 marzo 2017
[A] Sugli obblighi di reciproca collaborazione tra appaltatore e stazione appaltante nell’esecuzione del contratto di appalto pubblico, al fine di rimuovere gli ostacoli che provocano difficoltà alla regolare esecuzione. [B] Sui danni risarcibili all’appaltatore in caso di anomalo andamento dei... continua a leggere
Tribunale di Catania, 19 gennaio 2017
[A] Sui limiti alla responsabilità della Stazione Appaltante nel caso di perizia di variante dovuta alla inadeguatezza del progetto esecutivo. [B] Sulle voci di danno risarcibili all’Appaltatore in caso di anomalo andamento dei lavori dovuto a responsabilità della Stazione Appaltante: in partico... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 25 settembre 2015
[A] Sulla natura del rinvio al Capitolato Generale delle Opere Pubbliche contenuto nella clausola compromissoria e sulla possibilità o meno di declinare la competenza arbitrale. [B] Sulla nullità ed inefficacia del contratto stipulato dalla Pubblica Amministrazione non in forma scritta ovvero con ... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 12 maggio 2014
[A] Sul rispetto del contraddittorio nel procedimento arbitrale e sul regime delle preclusioni applicabile. [B] Segue: in particolare sul presunto deposito tardivo di documenti. [C] Sui danni derivanti dall'anomalo andamento dei lavori: in particolare sul pregiudizio per l'incremento del prezzo dei ... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 24 febbraio 2014
[A] Sull'obbligo posto a carico della Stazione Appaltante di fornire un progetto "cantierabile". [B] Sulla nullità o meno di una clausola del contratto d'appalto che attribuisca all'appaltatore la redazione del progetto esecutivo. [C] Sui danni risarcibili all'appaltatore nel caso di illegittima pr... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 4 aprile 2013
[A] Sulla possibilità per le parti del contratto d'appalto di derogare alla competenza arbitrale laddove sia prevista una clausola compromissoria. [B] Sui termini e sulle modalità per la declinatoria della competenza arbitrale. [C] Sul diritto dell'appaltatore al risarcimento del danno subito in r... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 2 ottobre 2012
[A] Sulla normativa legislativa applicabile ad un contratto stipulato nel 1998 oggetto di contestazione negli anni seguenti e sulla successione delle leggi nel tempo. [B] Sulla responsabilità della Stazione Appaltante in caso di mancata, o ritardata, consegna dei lavori. [C] Sulla natura contrattua... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 22 dicembre 2011
[A] Sulla tardività o meno di una domanda accessoria di pagamento di interessi introdotta dalla parte in sede di memoria di replica. [B] Sulla tipologia e sull'entità degli interessi applicabili alle somme liquidatae per mancato pagamento del corrispettivo all'appaltatore. [C] Sulla risarcibilità... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 26 settembre 2011
[A] Sulla possibilità o meno che la delega conferita all'arbitro da parte della Stazione Appaltante di nominare il terzo arbitro possa qualificarsi come rinuncia all'eccezione di incompetenza del Collegio Arbitrale avanzata dalla Stazione Appaltante nei propri scritti difensivi. [B] Sulla fondatezz... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 28 luglio 2011
[A] Sulla prova necessaria ad attribuire la responsabilità alla Stazione Appaltante nel caso di anomalo andamento dei lavori. [B] Sulla possibilità o meno per l'Impresa di recuperare gli oneri riconducibili alle peculiari attribuzioni del Contraente Generale (fra le quali, le procedure espropriati... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 31 maggio 2011
[A] Sull’onere posto a carico della Stazione Appaltante di attivare il tentativo di accordo bonario previsto dall’art. 31 bis della legge 109/1994 e sulla possibilità o meno di attivare ugualmente il giudizio arbitrale dopo il decorso di un lungo lasso di tempo. [B] Sui danni risarcibili all’... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 15 marzo 2011
[A] Sulla configurabilità o meno di una violazione dell’obbligo di cooperazione da parte della Stazione Appaltante laddove il progetto debba essere rivisto in corso d’opera, in particolare negli appalti di mera esecuzione. [B] Sulla rilevanza o meno della saltuaria assenza delle maestranze sul ... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 1 dicembre 2010
[A] Sulla successione o meno nel contratto di appalto in corso di esecuzione dell’Amministrazione che ha ottenuto per legge il trasferimento delle competenze afferenti la realizzazione delle opere oggetto del contratto e sulla applicabilità o meno della disciplina di cui all’art. 1406 e ss. cod... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 5 ottobre 2010
[A] Sulla rilevanza o meno delle modifiche legislative e degli interventi abrogativi della Corte Costituzionale relativi al capitolato generale delle opere pubbliche, sui contratti stipulati in cui è previsto un rinvio recettizio al disposizioni modificate o abrogate del capitolato stesso. [B] Sull... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 18 febbraio 2010
[A] Sul risarcimento delle maggiori spese generali sopportate per andamento anomalo e sulla necessità di depurare dall’importo contrattuale la quota relativa alle spese generali in misura ridotta rispetto al 15%. [B] Sulle richieste risarcitorie di “maggior vincolo passivo di personale”, per ... continua a leggere