T.A.R. Emilia BO
T.A.R. Emilia Romagna - Bologna, Ord. 9 luglio 2015
Sull'onere del Prefetto di assumere contestualmente la decisione di matrice antimafia e quella sulla sussistenza dei presupposti per il commissariamento dell'impr... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, Sezione I, 21 maggio 2010
Sulla presenza di criteri di assegnazione dei punteggi caratterizzati da significativi margini di discrezionalità tecnica, ma non sufficientemente definiti dalla lex specialis della g... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, Sezione I, 29 gennaio 2010
Sulla società costituita dal Comune per l’affidamento della gestione del servizio di pubblica illuminazione e sulla nozione di organismo di diritto pubbl... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, Sezione I, 23 ottobre 2009
Sull'obbligo per tutte le imprese raggruppate in un'associazione temporanea di specificare anche le parti che di detto servizio saranno eseguite da ciascuna di e... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, Sezione II, 19 ottobre 2009
La copia non autenticata della certificazione di qualità è giuridicamente irrilevante al fine di giustificare l’importo dimidiato della prestazione di garan... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna, Sezione I, 11 settembre 2009
[A] Sul risarcimento del danno consequenziale ad un provvedimento illegittimo. [B] Il contrasto di soluzioni offerte in primo ed in secondo grado non basta, di per sé solo, a escludere la colpa dell'amministrazi... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, Sezione II, 8 luglio 2009
[A] Le stazioni appaltanti devono stabilire già dal bando di gara, i criteri d’aggiudicazione di cui esse prevedono l’applicazione, nell’ordine decrescente dell’importanza loro attribuita e con ponderazione della loro rilevanza nella successiva valutazione. [B] Sul valore meramente tendenzi... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, Sezione I, 27 marzo 2009
[A] Ai fini della validità della polizza fideiussoria il richiamo alla legge 109/94 e allo schema tipo di cui al D.M. 12.3.2004, n. 123 riveste un interesse ed una valenza meramente nominalistica, risultando decisivo che le condizioni aggiuntive contengano le dichiarazioni ex art. 75 D. Lgs. 163/2... continua a leggere