D.LGS 163.2006. Art. 33 (Appalti pubblici e accordi quadro stipulati da centrali di committenza)
Tribunale di Napoli, 13 dicembre 2024
[A] Premessa la disciplina contenuta nel d.lgs. 50/2016 in tema di oneri posti a carico dell’aggiudicatario per le spese e le attività della centrale di committenza o di soggetti aggregatori, sulla nullità della clausola di gara che ponga a carico dell’aggiudicatario il costo dei servizi di co... continua a leggere
Corte d’Appello di Torino, 21 novembre 2024
Sulla possibilità per la p.a., al fine di semplificare l’iter di affidamento di appalti pubblici in ambiti nei quali le necessità dell’ente non siano predeterminabili, di stipulare convenzioni che prevedano una quantità indicativa di servizi o forniture da rendersi a seguito dell’emissione ... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 25 ottobre 2010
[A] Sulle modalità di tenuta e redazione del registro di contabilità. [B] L’ente pubblico non può rinunziare, né in forma espressa, né in forza di un comportamento tacito concludente, alla decadenza disposta dalla legge in ordine alla regolarità della procedura stabilita per l'iscrizione del... continua a leggere
T.A.R. Sicilia Catania, Sezione II, 7 aprile 2009
Sulle “centrali di committenza” o “unioni di acquisto” tra aziende sanitarie e sul soggetto al quale deve essere notificato il ricorso giurisdizion... continua a leggere