D.LGS 50.2016. Art. 80 (motivi di esclusione)
Corte d’Appello di Milano, 2 marzo 2025
[A] Sulle conseguenze della dichiarazione dell’appaltatore di opere pubbliche, resa ai sensi dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016, che dà atto della realizzabilità dei lavori e dell’adeguatezza degli elaborati progettuali, avuto particolare riguardo al dovere cognitivo che ne deriva ed alla corre... continua a leggere
Tribunale di Catanzaro, 3 gennaio 2025
[A] Sull’onere probatorio posto in capo all’appaltatore che richieda d’urgenza, ai sensi dell’art. 700 c.p.c., la sospensione dell’escussione della garanzia fideiussoria prestata per l’esecuzione di lavori pubblici deducendo il rischio di incapienza o di insolvenza della stazione appalta... continua a leggere
Tribunale di Bari, 19 luglio 2024
[A] Sull’onere della stazione appaltante di verificare il persistere dei requisiti generali e speciali di partecipazione di un’impresa ad una gara d’appalto pubblica anche nella fase di esecuzione dell’appalto. [B] Premessa la non tassatività delle ipotesi di esclusione facoltativa delle im... continua a leggere
Tribunale di Firenze, 23 giugno 2024
[A] Sulla (non) lesività, anche ai fini del risarcimento del danno richiesto dall’appaltatore, della segnalazione all’ANAC da parte della p.a. committente di una vicenda risolutiva di un appalto pubblico. [B] Sulla (in)idoneità di un singolo inadempimento pregresso di un’impresa a giustifica... continua a leggere