CODICE PROCEDURA CIVILE. Art. 828 (Impugnazione per nullità del lodo arbitrale)
Tribunale di Parma, 22 giugno 2023
[A] Sulle conseguenze della risoluzione di un contratto d’appalto con riferimento ai contratti di subappalto. [B] Sull’onere probatorio posto in capo al creditore in materia di risarcimento del danno derivante dall’inadempimento del debitore. [C] Sulle conseguenze della mancata autorizzazione ... continua a leggere
Corte d’Appello di Roma, 4 novembre 2022
[A] Sulla rilevabilità in appello delle nullità del lodo arbitrale non dedotte nell’atto di impugnazione. [B] Sulle questioni intertemporali poste dalla modifica del co. 1 dell’art. 241 del d.lgs. 163/2006 da parte del co. 19 dell’art. 241 della l. 160/2012 in materia di inserimento di claus... continua a leggere
Corte d’Appello di Roma, 12 gennaio 2016
[A] Sulla facoltatività del ricorso all’arbitrato negli appalti pubblici, anche per i contratti sottoscritti prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 163 del 2006. [B] Sulla forza vincolante della lex specialis di gara sia per i partecipanti, sia per la Stazione Appaltante. [C] Sulla autonomi... continua a leggere
Corte d’Appello di Roma, 21 aprile 2017
[A] Sulla nullità del lodo arbitrale in caso di composizione del collegio non conforme a quanto previsto dal d.p.r. n. 1063/1962, laddove richiamato nella clausola compromissoria. [B] Sugli effetti prodotti dalla modifica della legge statale in materia di composizione del collegio arbitrale sulle l... continua a leggere
Lodo Arbitrale, 12 luglio 2013
[A] Sui limiti alla possibilità di impugnare il lodo per incompetenza degli arbitri in ragione della inesistenza o invalidità della clausola compromissoria. [B] Sulla necessità o meno di depositare gli originali del contratto d'appalto e dei documenti conseguenti. [C] Sui limiti e sulla disciplin... continua a leggere