[A] Sul divieto di porre a carico dell’aggiudicatario il pagamento dei corrispettivi dei servizi di committenza ausiliaria nella vigenza del d.lgs. 50/2016. [B] Premessa la disamina della nozione europea di “irregolarità” che, ai sensi del punto 36 dell’art. 2 del reg. UE 1303/2013 e della decisione della commissione UE C(2019) 3452 final, determina l’applicazione della rettifica finanziaria e della relativa sanzione a carico della p.a. per l’inosservanza delle norme sugli appalti pubblici in tutto o in parte finanziati dai fondi SIE, sulla legittimità della rettifica finanziaria disposta dalla commissione UE con cui la stazione appaltante venga sanzionata per aver previsto in capo all’aggiudicatario il pagamento dei servizi di committenza ausiliaria.
SENTENZA N. ****
[A] In punto di diritto, deve osservarsi che la previsione de quo risulta non solo non prevista da alcuna disposizione del d.lgs. 50 del 2016 né da altra disposizione normativa, ma anche in aperto contrasto con l’art. 41, comma 2 bis del d.lgs. 50/2016, applicabile ratione temporis, il quale sancisce che: “E’ fatto divie...